Dal reddito di garanzia all’assegno unico. Gli interventi attuati in Trentino
Cartaceo €
Descrizione
Nel corso degli anni la Provincia autonoma di Trento ha sperimentato diverse forme di sostegno al reddito per i nuclei familiari in stato di deprivazione o a rischio povertà, come
gli assegni per la copertura del minimo vitale e il più recente reddito di garanzia. L’evoluzione
delle politiche di inclusione in Trentino ha portato nel 2017 al varo del nuovo assegno
unico che riunisce in una sorta di «reddito di comunità» diversi sostegni economici
per le famiglie a rischio povertà, per la cura dei figli e per l’inclusione dei disabili. L’Autore prende in esame, quindi, e caratteristiche salienti e le sfide future per una particolare forma
di reddito minimo nato all’ombra delle Dolomiti.